Contents
Come pagare a Cuba.
Sicuramente una delle cose che bisogna avere chiaro quando si va a Cuba è il valore della valuta locale e dove e come puoi utilizzare le carte di credito e dove sono le banche per accedere ai servizi.
Moneta utilizzata a Cuba
L’unica valuta ufficiale a Cuba dal 1/1/2021 è il CUP (Peso Cubano).
E’ importante ricordare che, dopo un provvedimento varato in luglio 2020, il cambio da dollari USA a pesos cubani NON era già più soggetto a imposta del 10%.
Fino al termine del 2020, Cuba aveva una doppia economia con due valute ufficiali: i pesos cubanos (CUP) e i pesos cubanos convertibili (CUC).
Il valore del peso cubano convertibile (CUC) era di 1,00 dollari USA.
Alla fine, tramite eliminazione del CUC, si è stabilito un valore dei 24 CUP per ogni CUC.
In pratica 1 € = 24 CUP
Con il Cup puoi pagare nei vari ristoranti, negozi, paladar, discoteche, dare la mancia, ecc. e utilizzare la carta nei pochi posti che hanno dei pos come Hotel, Negozi dello Stato, ecc.
Perché Cuba ha regole speciali per i pagamenti
Cuba è un’isola meravigliosa, meta delle vacanze di milioni di turisti in tutto il mondo. Anche gli italiani non sono certo immuni al suo fascino unico, sospeso tra il mare dei Caraibi, la musica onnipresente, i palazzi del colonialismo spagnolo.
Ma fin dal 1961, anno della rivoluzione socialista cubana guidata da Fidel Castro contro la dittatura di Batista, Cuba si trova in una situazione estremamente delicata dal punto di vista politico, con gli Stati Uniti a due passi e un’alternanza di crisi, fasi distensive e nuove tensioni che ha fatto i libri di storia.
La situazione riguarda anche le carte di credito, i Bancomat e le carte prepagate accettate sull’isola: ecco perché è necessario informarsi bene prima di prenotare un viaggio nella repubblica cubana e magari scoprire, una volta atterrati all’Avana, che i propri strumenti finanziari lì non funzionano, se non con molte restrizioni.
Quali carte funzionano a Cuba
A causa delle tensioni con gli Stati Uniti, il primo dato da sapere a proposito delle carte di credito o delle prepagate accettate a Cuba è che quelle emesse da banche americane non possono essere utilizzate.
Nessuno spazio, quindi, per la Diners o per l’American Express, né per le carte del circuito Maestro, mentre sono accettate la Visa e la Visa Electron.
Un discorso a parte va fatto per MasterCard; in quest’ultimo caso, infatti, c’è qualche difficoltà in più, e può darsi che la situazione si evolva in un senso o nell’altro a seconda dei cambiamenti della situazione politica.
Ad oggi comunque il numero di esercenti che accettano MasterCard è minore, e non di poco, rispetto a chi accetta Visa.
Essendo una Visa Electron, invece, con PostePay non dovrebbero esserci problemi.
Niente da fare infine per le carte di debito semplici, quelle cioè che hanno soltanto il logo PagoBancomat.
Tra i conti correnti italiani che emettono carte di credito del circuito Visa si possono citare ad esempio UniCredit, Intesa SanPaolo, Monte dei Paschi di Siena, Findomestic, Deutsche Bank e BNL; la maggior parte di questi istituti di credito permette di scegliere il circuito Visa o quello MasterCard per la propria carta di credito, e inoltre mette a disposizione anche le versioni Premium, come Visa Gold, Visa Platinum e Visa Infinite.
Carte di credito e bancomat
Tutte le operazioni di pagamento effettuate a Cuba con Carte di Credito sono gravate da una commissione
variabile tra 3 ed il 3,6 % sull’importo della transazione.
Ristoranti, Hotels, Noleggio Auto e qualsiasi altro prodotto o servizio acquistato con Carta di Credito.
Inoltre devi sapere che a Cuba alcune carte di credito e bancomat non funzionano ai bancomat ma devi entrare in banca.
Negli sportelli automatici si può prelevare contanti SOLO con VISA
Mastercard è accettata solo:
- all’interno di Banche,
- Cadecas e
- nei negozi con POS abilitati.
Prelevare contanti a Cuba
Puoi recarti tutte le banche in orario di apertura, anche il sabato mattina od anche a mezzo degli sportelli automatici (Cash Dispender) con codice PIN.
Dove cambiare gli Euro in contanti che hai con te
Hai diverse possibilità di cambiare gli Euro a Cuba
- Banche,
- Cadecas,
- Hotels,
- Sportelli cambia Valuta negli aeroporti
Attenzione! Non cambiare i soldi per strada
Cos’è una Cadeca?
A CADECA è l’abbreviazione di Casa de Cambio, o Money Exchange House .
Sono piccoli uffici gestiti dal governo con l’unico scopo di scambiare denaro.
Rispetto alle banche, CADECAS sono più comuni.
Ogni città ne avrà almeno uno.
Ciò rende CADECAS conveniente e le code tendono a dissiparsi rapidamente.
Puoi identificarli dal loro specchio C con una barra che assomiglia al segno del dollaro.
Quindi posso usare una carta di credito a Cuba?
Ci sono pochissimi posti dove usare una carta di credito a Cuba.
È più comune utilizzare la carta di credito per ottenere invece anticipi in contanti.
È possibile ottenere anticipi di contante all’interno di un CADECA con Visa o Mastercard purché non sia una banca Italiana e non statunitense o affiliata ad una Citibank, Travelex, Westpac, St. George, Capital One, Maestro, MBNA, AMX, Diners, Egg, Santander / RBS, Abbey, Abbey National e Alliance & Leicester sono tutte carte che non funzioneranno.
Le commissioni per pagamenti e prelievi
Un altro aspetto da tenere presente è quello delle commissioni.
Quando si preleva del contante, infatti, oltre alla commissione applicata dall’emittente è necessario far fronte anche alla commissione di cambio e a quella applicata dal governo: ecco perché conviene ridurre al minimo il numero dei prelievi, cercando di procurarsi in una volta sola il contante necessario (avendo ovviamente cura di custodirlo in un luogo sicuro).
Allo stesso modo, pagare con la carta di credito obbligo a pagare una commissione che varia tra il 3% e il 3,6% sull’importo della transazione (vale per i ristoranti, gli hotel, i servizi di noleggio auto e più in genere qualsiasi altro prodotto o servizio che possa essere acquistato mediante carta di credito).
Cambiare il contante in banca o nella “cadeca”, ovvero la casa di cambio, non richiede invece il pagamento di alcuna commissione, con l’unica eccezione del dollaro americano (in questo caso la commissione è dal 10%).
Anche le case di cambio sono diffuse soprattutto nei grandi centri, perciò è meglio essere economicamente indipendenti quando si atterra a L’Avana, arrivando con una buona quantità di contante e tenendosi una Visa o una PostePay (attenzione NO Poste Pay Evolution ma solo Poste Pay quella gialla per intenderci) per eventuali altre esigenze che potessero sorgere durante il viaggio.
Attenzione a non esagerare, però: chi cambia troppi pesos convertible pagherà non poco per ricambiarli in euro.
Conclusioni
Come vedi hai tante possibilità di prelevare i tuoi soldi a Cuba ma come in Italia quando prelevi fallo con discrezione, non sventolare i soldi quando sei in giro, non fare vedere che hai tanto contante con te.
Cuba è un paese sicuro ma non significa che devi stimolare “l’appetito” di qualche malintenzionato o malintenzionata.
Come pagare a Cuba non è più un problema!
Saludos