in

Come raggiungere Havana centro dall’aeroporto Josè Martì: La guida completa

Aereoporto Jose Marti Habana Cuba e1698673247238
Condividi questo post con amore

Come raggiungere Havana centro dall’aeroporto Josè Martì: La guida completa

Come raggiungere Havana centro dall’aeroporto Josè Martì: La guida completa

L’entusiasmo di visitare la capitale cubana, con i suoi ritmi coinvolgenti, la sua storia affascinante e la sua architettura unica, inizia nel momento in cui atterrate all’aeroporto Josè Martì di Havana.

  • Ma come si fa a raggiungere il cuore pulsante di questa città dall’aeroporto?
  • E, al momento della partenza, qual è il metodo più efficiente per tornare in tempo per il vostro volo?

Havana, con la sua atmosfera magica e le sue strade affollate, può presentare alcune sfide logistiche per i viaggiatori, specialmente per coloro che viaggiano per la prima volta ma non temete, questa guida vi fornirà tutte le informazioni essenziali su come muoversi tra l’aeroporto e il centro di Havana, con consigli utili per assicurarvi un’esperienza di viaggio fluida e piacevole.

Esploreremo le diverse opzioni disponibili, dal tradizionale taxi, alla rete dei bus locali, fino alla possibilità di noleggiare un’auto per avere la massima libertà di movimento. Inoltre, ti fornisco alcune informazioni fondamentali sull’aeroporto stesso, in modo da aiutarti a pianificare al meglio la partenza e l’arrivo a Cuba.

Quindi, preparati a immergeri nella cultura cubana, ma prima, scopriamo insieme come raggiungere il centro di Havana dall’aeroporto Josè Martì e viceversa!

IMG 4156

Dall’aeroporto Josè Martì al cuore di Havana: miti e realtà

Molte voci circolano riguardo la supposta unica via per raggiungere il centro di Havana dall’aeroporto.

Questa affermazione è veritiera? Non del tutto.

In realtà, ci sono diversi metodi per trasferirsi dal terminale aeroportuale al cuore pulsante della città una volta atterrati a Cuba, ma non tutti questi modi sono semplici da attuare.

È essenziale prendere in considerazione alcune variabili prima di scegliere il vostro mezzo di trasporto.

L’atmosfera dell’aeroporto è spesso intensa: ci si può ritrovare ad affrontare code interminabili per diverse procedure, la fatica di un lungo viaggio aereo (immaginate un volo da Milano Malpensa a Havana che può durare quasi 11 ore!), l’umidità avvolgente che vi saluta non appena mettete piede fuori dall’aereo, e una folla imponente di persone che attendono presso gli sportelli di cambio valuta.

Questo scenario rende evidente l’importanza di avere pazienza, determinazione e una mentalità flessibile, unita a un bagaglio leggero, per navigare con successo attraverso queste sfide e raggiungere il centro di Havana nel modo più fluido possibile.

 

Raggiungere Havana centro in Taxi

Prendere un taxi è uno dei metodi più rapidi e semplici per trasferirsi dall’aeroporto al centro di Havana. Ma è fondamentale sapere come navigare nel frenesia dell’aeroporto per garantirsi un viaggio sicuro e senza problemi.

  • Tassisti all’uscita: Subito dopo il ritiro bagagli, vi troverete circondati da individui che offrono corsa in taxi. Una raccomandazione d’oro: non fermatevi. Anche se potrebbero offrire tariffe allettanti, il rischio di non essere portati a destinazione o di problemi con i bagagli è più alto.
  • Case Particular: Alcuni tassisti potrebbero cercare di convincervi a soggiornare in abitazioni non registrate come case particular, presentandole come alternative legittime. Questo è un’attività illegale a Cuba e potrebbe causare problemi. È fondamentale scegliere solo case particular ufficialmente registrate.
  • Taxi Ufficiali: Ignorando i tassisti non ufficiali, dirigetevi all’esterno dell’aeroporto dove troverete la fila dei taxi ufficiali. Sono facilmente riconoscibili grazie al loro colore giallo e alla scritta sul tetto.

Riepilogo:

  • Evitare tassisti non ufficiali all’interno dell’aeroporto.
  • Scegliere solo case particular registrate per evitare problemi legali.
  • Preferire sempre i taxi ufficiali gialli all’esterno dell’aeroporto.
  • Tariffa standard: Circa 30 CUC dal Josè Martì al centro di Havana.
    • Nota: Assicuratevi di concordare la tariffa prima di salire sul taxi. Se pagate in Euro o dollari, il cambio potrebbe non essere a vostro favore. Meglio pagare in CUC se possibile.
  • Pagare una volta arrivati a destinazione e dopo aver confermato con i proprietari dell’alloggio.
  • Per chi desidera prenotare in anticipo un taxi affidabile, scrivimi su WhatsApp che ti indico chi offre un servizio di taxi ufficiali.

Come raggiungere Havana centro dall’aeroporto Josè Martì: La guida completa

Raggiungere Havana centro in colectivos o bus

Per chi cerca un’opzione economica per raggiungere il centro di Havana dall’aeroporto, i colectivos e i bus rappresentano una valida scelta. Tuttavia, vi sono alcune cose da tenere a mente prima di avventurarsi in quest’opzione.

  • Costo: Con solo 2 o 3 Euro, potrete arrivare al centro di Havana. Questo lo rende l’opzione più economica rispetto al taxi.
  • Moneta: Qui c’è la parte complicata. Per utilizzare i colectivos o i bus, avrete bisogno di CUP, la moneta locale usata dai cubani. Questo significa che dovrete cambiare i vostri Euro in CUC (la moneta turistica di Cuba) e successivamente i CUC in CUP. Sebbene vi possano dire che i turisti non possono ottenere CUP, ciò non è del tutto accurato. Con determinazione, è possibile cambiarli.
  • Da dove prendere il bus o colectivo: Prima, dovrete prendere un bus che collega il terminal internazionale a quello nazionale. Una volta al terminal nazionale, sarete vicini alla strada principale verso Havana centro. Da lì, potete prendere un bus seguendo gli orari presso la fermata oppure optare per un colectivo, che è un mezzo condiviso simile a un minivan.
  • Mito da sfatare: Potrebbero dirvi che colectivos e bus sono riservati solo ai cubani. Anche se questa potrebbe essere la percezione, insistendo gentilmente, dovreste riuscire a utilizzarli. Un consiglio: interagire con donne e ragazze può rendere la comunicazione più facile.

Riepilogo:

  • Opzione economica con un costo di 2-3 Euro.
  • Cambio necessario: Da Euro a CUC, e poi da CUC a CUP.
  • Prendere un bus dal terminal internazionale al terminal nazionale.
  • Da lì, scegliere tra bus regolari o colectivos per raggiungere Havana centro.
  • Non scoraggiatevi dalle percezioni locali: con un po’ di determinazione, potrete usare sia i colectivos che i bus.

Come raggiungere Havana centro dall’aeroporto Josè Martì: La guida completa

Noleggiare un’auto all’aeroporto di Havana

Sebbene molti viaggiatori abbiano delle riserve sul noleggio di un’auto a Cuba, di recente ci sono state numerose testimonianze che sfatano alcune di queste preoccupazioni. Se l’idea di un viaggio on the road a Cuba vi stuzzica, noleggiare un’auto all’aeroporto di Havana potrebbe essere l’opzione giusta per voi.

  • Percezione vs Realtà: Spesso si sente dire che noleggiare un’auto a Cuba sia difficile e costoso. Tuttavia, molte persone recentemente hanno riferito di non aver incontrato particolari problemi nel trovare o guidare un’auto sull’isola.
  • Preparazione: Anche se le opzioni potrebbero non essere numerose come in altri paesi, è sicuramente possibile noleggiare un’auto. Un consiglio fondamentale è di prenotare in anticipo, possibilmente prima di arrivare a Cuba, per garantirsi il miglior veicolo disponibile e per evitare possibili disguidi sul posto.

Riepilogo:

  • Il noleggio auto a Cuba non è così problematico come spesso si pensa.
  • Numerose testimonianze recenti suggeriscono che la guida a Cuba sia gestibile.
  • Prenotare in anticipo può rendere l’intero processo molto più fluido e privo di stress.

red bull 2384130 1280

Pro e Contro

Ecco un riepilogo dei vantaggi e svantaggi dei tre metodi principali per raggiungere il centro di Havana dall’Aeroporto Internazionale José Martí:

1. Taxi

Vantaggi:

  • Rapidità: Di solito è il mezzo più veloce per raggiungere il centro.
  • Comodità: Non dovete aspettare orari prestabiliti e vi porterà direttamente alla vostra destinazione.
  • Semplicità: Facilmente riconoscibili e disponibili all’uscita dell’aeroporto.

Svantaggi:

  • Costo: Generalmente è l’opzione più costosa.
  • Possibili truffe: C’è il rischio di incontrare tassisti abusivi che possono tentare di sovraccaricare o non portare alla destinazione desiderata.

2. Colectivos o Bus

Vantaggi:

  • Economico: Decisamente meno costoso rispetto al taxi.
  • Esperienza locale: Vi permette di vivere un’esperienza più autentica e di viaggiare come fanno i locali.

Svantaggi:

  • Complessità: Bisogna cambiare denaro in CUP e potrebbe essere necessario cambiare bus o colectivos.
  • Tempo: Generalmente richiede più tempo rispetto ad un taxi.
  • Confort: Potrebbe non essere comodo, soprattutto con molti bagagli.

3. Noleggio Auto

Vantaggi:

  • Flessibilità: Totale libertà di movimento durante tutto il soggiorno.
  • Convenienza per lunghi soggiorni: Se avete intenzione di esplorare altre parti di Cuba, potrebbe risultare conveniente.

Svantaggi:

  • Costo: Il noleggio di un’auto e il carburante possono essere costosi.
  • Difficoltà di guida: La segnaletica stradale potrebbe non essere chiara e alcune strade potrebbero non essere in ottime condizioni.
  • Responsabilità: In caso di incidenti o problemi con l’auto, potrebbe essere complicato risolvere la situazione.

Spero che questo riepilogo vi aiuti a prendere una decisione informata su come raggiungere il centro di Havana dal suo aeroporto!

92a85896 99d8 4bdc bec0 32d367fc35ae 1

Aeroporto di Havana: Info Utili

L’Aeroporto di Josè Marti, situato a Havana, Cuba (sigla HAV), è uno degli scali principali dell’isola, situato a breve distanza dal cuore della città. Se avete intenzione di viaggiare a Cuba da Italia, ecco alcune informazioni fondamentali che potrebbero tornarvi utili.

L’Aeroporto Internazionale José Martí (in spagnolo: Aeropuerto Internacional José Martí) è l’aeroporto principale dell’Avana, Cuba.

Ecco l’indirizzo dell’aeroporto:

Aeropuerto Internacional José Martí
Carretera Rancho Boyeros
La Habana, Cuba
Codice aeroportuale: HAV

Se avete intenzione di utilizzare un navigatore GPS o un’app di mappe, inserendo semplicemente “Aeropuerto Internacional José Martí” dovreste essere in grado di trovare facilmente la posizione esatta.

Tuttavia, è sempre una buona idea controllare in anticipo le indicazioni stradali e il traffico, specialmente se si viaggia per un volo.

  • Ubicazione: L’aeroporto dista circa 18 km dal centro di Havana.
  • Popolarità: Insieme all’aeroporto di Varadero, è uno dei principali punti d’ingresso per i turisti italiani, con voli frequenti da città come Roma e Milano.
  • Documentazione: Prima di partire per Cuba, assicuratevi di avere un passaporto valido, un visto d’ingresso e un’assicurazione sanitaria. Per ulteriori dettagli, visitate la pagina “Havana consigli utili”.
  • Etichetta: Una volta atterrati, osservate le code e rispettatele, specialmente ai controlli. I Cubani sono molto rigorosi su questo aspetto.
  • Connessione Internet: Non aspettatevi di trovare il wifi in ogni angolo dell’aeroporto. La connessione è disponibile solamente nella zona dei gate nel terminal delle partenze attraverso l’uso di una scheda Etecsa.
  • Arrivi: La zona degli arrivi è contenuta, con soli due nastri per il ritiro dei bagagli. Tenendo conto del caldo, potrebbe essere utile vestirsi a strati.
  • Partenze: Anche se l’area delle partenze è più spaziosa, trovare un posto a sedere può essere una sfida. Tuttavia, ci sono diversi negozi per occupare il vostro tempo.
  • Tasse: Una buona notizia: non c’è alcuna tassa di uscita da Cuba. Quindi, sentitevi liberi di spendere tutti i vostri CUC prima della partenza!

Riepilogo:

  • Aeroporto a 18 km dal centro di Havana.
  • Volo diretti da Roma e Milano.
  • Necessario passaporto, visto e assicurazione.
  • Rispettare le file ai controlli.
  • Wi-Fi disponibile solo nella zona dei gate.
  • Limitate strutture per ritiro bagagli.
  • Difficoltà nel trovare posti a sedere nell’area partenze.
  • Nessuna tassa di uscita da Cuba.

IMG 4258

Conclusione

Raggiungere il centro di Havana dall’Aeroporto Internazionale José Martí offre diverse opzioni, ciascuna con i propri vantaggi e sfide. Se cercate comodità e rapidità, il taxi potrebbe essere la scelta migliore. Se siete orientati al risparmio e non vi dispiace avventurarvi, i colectivos o i bus potrebbero fare al caso vostro. Infine, per coloro che amano l’indipendenza e stanno programmando di esplorare ampiamente l’isola, il noleggio di un’auto potrebbe essere l’opzione ideale.

L’Aeroporto Internazionale José Martí è ben posizionato rispetto al centro della città, ma come ogni destinazione popolare, ha le sue peculiarità. Informarsi in anticipo, pianificare di conseguenza e tenere una mente aperta e paziente può rendere l’esperienza di viaggio molto più fluida e piacevole.

Che siate visitatori di ritorno o turisti alla prima esperienza, Havana ha molto da offrire. Preparatevi a immergervi nella ricca cultura, storia e ospitalità che questa affascinante città ha in serbo per voi!

What do you think?

Avatar di Yemensis

Written by Yemensis

Ciao a tutti! Sono Yemensis, 300% cubana doc nata a L'Havana. Sono arrivata in Italia 18 anni fa e anche se mi sono abituata alla pasta e al caffè espresso, il mio cuore e la mia mente continua a ballare al ritmo del son. Questo blog è il mio angolino per unire la passione cubana con la dolce vita italiana. Tra racconti, musica e mojitos, ti mostrerò la mia Cuba e la mia Italia, come se stessimo chiacchierando insieme sul Malecón o in una piazza italiana. Se hai voglia di buon umore, musica e storie che attraversano l'Atlantico, ti aspetto qui! Dai, unisciti in questo viaggio!