Contents

Se vai in vacanza a Cuba non puoi assolutamente non provare il famoso mojito!
Questo cocktail di origine cubana composto da:
- rum bianco,
- zucchero di canna,
- succo di lime,
- foglie di menta (nota come hierba buena a Cuba) e
- acqua di Seltz.
È un cocktail ufficiale IBA.
Se sei a casa e vuoi provare a farti ad solo un mojito questi sono gli ingredienti:
- 4 cl di rum bianco cubano
- 3 cl di succo di lime fresco
- 6 ramoscelli di menta
- 2 cucchiaini di zucchero di canna
- Acqua di seltz
Preparazione
Metti in un tumbler alto zucchero, succo di lime, rum e menta.
Amalgamare il tutto premendo delicatamente le foglie di menta, poi unire ghiaccio a cubetti e la soda.
Decorare con un rametto di menta (in Italia non trovi l’erba buena).
Servi il cocktail con una cannuccia.
Hierba buena o Yerba buena
Cos’è la yerba buena?
Nei paesi di lingua spagnola, il termine “Yerba Buena” è usato per indicare un certo numero di piante aromatiche più o meno attinenti con le specie Satureja o Clinopodium.
Si riferisce, cioè, alla specie locale di menta, che varia da regione a regione.
Generalmente sono arbusti selvatici che possono però essere coltivati nei nostri orti e giardini.
A Cuba con il termine yerba buena ci si riferisce generalmente alla mentha nemorosa, detta anche menta cubana.
Questa varietà ha il pregio di avere un aroma gradevole ma un gusto più delicato rispetto alle altre.
La yerba buena è l’ingrediente, non tanto segreto, del mojito in versione originale.
Pensiamo di rilassarci su una spiaggia caraibica, prendiamo qualche fogliolina di yerba buena, del lime, un po’ di zucchero di canna, ghiaccio spezzato grossolanamente, rum bianco, soda e qualche goccia d’angostura
Dove metterla a dimora in Italia?
Vi consigliamo di sistemare la pianta in un terreno soffice, fertile, poroso e ben drenante in quanto questo arbusto non ama i ristagni d’acqua.
Sono da evitare, quindi, i terreni pesanti ed argillosi.
Visto che necessita di alcune ore di sole è meglio posizionare la nostra yerba buena in un luogo in cui può ricevere una giusta irradiazione
E’ una pianta delicata che teme temperature al di sotto del 15 ° C perciò in inverno è meglio fare una paciamatura vicino alle radici in modo da proteggerle dalle gelate.
Come annaffiarla e concimarla?
Il terreno che ospita la yerba buena richiede una concimazione regolare (meglio se concime biologico), ricordatevi che il compost domestico è un ottimo fertilizzante; in primavera è preferibile adoperarne uno ricco di azoto e potassio per facilitare la fioritura e la nascita di nuove vegetazioni.
La terra deve essere annaffiata solo quando è completamente asciutta stando attenti a non eccedere, rischieremmo di far ristagna l’acqua, e a non bagnare le foglie.
Variante Italiana per il mojito .. no dai lascia stare questo!
Il Mojitaly, una variante con Branca Menta!
Il mojitaly è un cocktail simile al mojito, ma con un amaro fernet alla menta al posto del rum
Il genepyto è una variante del mojito, abbastanza di tendenza sulla Alpi occidentali, fatto sostituendo il rhum con il genepy bianco.
Conclusioni
Prova questa ricetta a casa ma se vai a Cuba non dimenticare di assaggiare il vero mojito cubano!